Accogliamo donne che desiderano intraprendere un cammino di uscita dal maltrattamento. Le donne che lo desiderano possono accedere al Centro senza appuntamento, negli orari di apertura degli uffici, ed essere accolte per un primo momento di conoscenza, ascolto, orientamento e informazione. Ad oggi, il Centro accoglie per la prima volta, in media, una donna al giorno leggi tutto
Nato su richiesta del Comune di Modena, il Progetto AutonoMie è l’evoluzione del precedente progetto Casa delle donne migranti, di cui mantiene ancora il nome “Semira Adamu”. Pur mantenendo la sua originaria funzione di luogo di socializzazione per donne che sono arrivate da poco nel territorio, e di luogo dove poter condividere le proprie competenze, il progetto AutonoMie si apre ora anche alle donne italiane che vivono a Modena e vogliono ampliare la loro rete sociale.
Il progetto Oltre La Strada-Sfruttamento di Modena si rivolge a tutte quelle donne che si trovano coinvolte, loro malgrado, nel racket della prostituzione e nel fenomeno internazionale della tratta in vista del loro sfruttamento sui mercati italiani del sesso. Ultimamente, il progetto ha ampliato le sue finalità rivolgendosi anche alle donne vittime di sfruttamento lavorativo leggi tutto
Per sostenere le donne nei loro percorsi di uscita dalla violenza nel 2004 nasce “Rielaborando” che, come ogni altro progetto dell’Associazione, ha come obbiettivo promuovere la libertà, l’autodeterminazione e l’autonomia delle donne sostenendole e accompagnandole nell’inserimento o reinserimento lavorativo leggi tutto
Il nostro canale Youtube
Segui il nostro canale youtube. Se ti sei persa qualche iniziativa potresti trovarla qui...
Contattaci su skype
Possiamo anche vederci su skype. Cerca "casa.donne.modena", è il nostro nome skype. Puoi inviarci un messaggio se hai bisogno di informazioni. Ti risponderà la nostra associazione per le attività di volontariato, tirocini, informazioni su come puoi sostenerci. Attenzione: attraverso skype non si accede al centro antiviolenza.
-
Mostra Oro Rosso – 08/05/2022
-
COMUNICATO STAMPA – IN RICORDO DI GHIZLAN
-
Comunicato stampa. Costituzione parte civile Associazione Casa delle donne contro la violenza
-
COMUNICATO SUI VOLANTINI AFFISSI DA FORZA NUOVA
-
Comunicato – Fiaccolata contro la violenza
-
Fiaccolata in memoria di Ghizlan
-
Via del Gambero 77, le tante vie della casa delle donne…
-
“Prostituzione e tratta umana: l’informazione giornalistica tra ideologie politiche e pregiudizi di genere”
-
Assemblea nazionale non una di meno. Il catering lo facciamo noi!
-
Servizio civile, un anno alla Casa delle Donne
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)